sabato 9 febbraio 2008

Il telefonino diventera' assistente allo shopping, dice Retail Wire


Il sito web della rivista RetailWire offre un'interessante riflessione sulle opportunita' che la diffusione dei telefonini tra i consumatori americani (250 milioni di esemplari) offre al settore del retail. E non solo nel marketing.
In particolare gli smart phones, come iPhone, consentono l'adozione di nuove applicazioni che possono arricchire l'esperienza dello shopping.
Slifter, provider di soluzioni per i cellulari,  lavora con aziende come Toys R Us, Best Buy, Macy's e Wal-Mart e quest'anno lancera' strumenti basati sul web, che consentiranno di condividere liste di shopping sui telefonini, permettendo ai consumatori di avere informazioni sul loro apparecchio su un particolare prodotto indicandone il nome ed il codice postale della zona. 
Sul telefonino compariranno informazioni sull'articolo, la disponibilita' nella zona, dislocazioni e numeri di telefono dei negozi.
Un'altra applicazione chiamata Shopping, realizzata da StoreXperience, funzionera' come un assistente agli acquisti con suggerimenti e raccomandazioni al cellulare, consentendo al tempo stesso di studiare, realizzare e sostenere campagne pubblicitarie in tempo reale, assieme ad un monitoraggio dei consumatori.
Il presidente di StoreXperience pensa che siano i consumatori fra i 18 ed i 40 anni il target preferito di questi strumenti che agiscono in real time.
Caricando un semplice software che gli arriva sul telefonino come un messaggio, girando per i negozi i consumatori potranno consultare informazioni dettagliate inserite con dati su particolari etichette dei prodotti, che funzionano come codici a barre lette dalle fotocamere dei cellulari.   

Nessun commento: