Al successo di Upper Playground, il San Francisco Chronicle ha dedicato un ampio servizio, sottolineando l'efficacia di una formula ce ha saputo trovare il giusto equilibrio tra elementi "grezzi" da strada ed un livello qualitativo di ricerca elevato, che non e' mai scaduto nello stile "da bande".
Per immaginario di strada si intendono graffiti, tatuaggi, culture hip hope stile skateboard, tra disegni, immagini e fotografie.
Per immaginario di strada si intendono graffiti, tatuaggi, culture hip hope stile skateboard, tra disegni, immagini e fotografie.
L'intuito del fondatore, Matt Revelli, dice il Chronicle, ha permesso di realizzare un fatturato di tutto rispetto, sette milioni di dollari l'anno, esplorando un settore che va dalla urban art alle sottoculture. Affidandosi ad alcuni artisti di talento gia' affermati e scoprendone degli altri.
Un percorso di creativita' che si puo' seguire tutto online, partendo dal sito aziendale per approdare al ricco blog ed ai link dei blog di diversi artisti.
Nessun commento:
Posta un commento