Visualizzazione post con etichetta retail. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta retail. Mostra tutti i post
martedì 26 agosto 2008
LA 8 - MNG Mango, Hard Tail e Quiksilver a Santa Monica
Non conoscevamo il gruppo spagnolo Mango, una foto ad una vetrina e' servita se non altro a scoprire uno dei piu' straordinari siti web aziendali, con una presentazione davvero divertente.
Abbigliamento femminile trendy invece per Hard Tail Forever , mentre Quiksilver e' un marchio di abbiglianento sportivo ispirato al mondo del surf.
Qui la galleria fotografica.
Etichette:
abbigliamento,
giovani,
idee,
Internet,
moda uomo,
retail,
Santa Cruz,
Santa Monica,
spazi espositivi,
trends,
vetrine
LA 5 - American Rag rafinato emporio a La Brea Avenue
Il negozio di arredamento e oggettistica ha annesso un altro punto vendita di abbigliamento (meno interessante) e un bistro francese della catena Cafe' a' la Maison.
Qui la galleria fotografica.
Etichette:
abbigliamento,
arredamento,
casa,
cucina,
Los Angeles,
retail,
spazi espositivi,
vetrine
giovedì 3 luglio 2008
Allestire negozio e vetrina con la carta: Anthropologie a Palo Alto
Tra le varie formule anche quella del riciclaggio di libri vecchi trasformati in una composizione colorata, Qui la galleria fotografica.
Etichette:
abbigliamento,
arredamento,
casa,
decorazioni,
idee,
Palo Alto,
retail,
spazi espositivi,
vetrine
martedì 24 giugno 2008
Johnston & Murphy, da Lincoln a Bush scarpe per i presidenti Usa
Scarpe, abbigliamento e accessori per uomo, a giudicare dal sito la casa nata nel New Jersey punta molto sulle vendite online, con un ricco catalogo.
Etichette:
abbigliamento,
Internet,
moda uomo,
retail,
san francisco,
vetrine
giovedì 19 giugno 2008
Barneys New York, il negozio di San Francisco
Essersi guadagnato una citazione su Vanity Fair da parte di Sarah Jessica Parker, protagonista di Sex and the City, spiega quanto sia entato nel costume newyorkese.
Ampia gamma di designer, abbigliamento per uomo donna e bambino, bellezza e oggetti per la casa nelle offerte di Barneys.
"Gusto, lusso e umorismo" lo slogan della casa, che le vetrine particolarmente originali riflettono.
Etichette:
abbigliamento,
moda donna,
moda uomo,
retail,
san francisco,
vetrine
domenica 15 giugno 2008
Idee colorate per la casa in neoprene, firmate Built, New York
Sono partiti con un'idea ed un prodotto semplice: un portabottiglia in neoprene, materiale isolante delle tute sub.
Il successo e' stato tale che ora la linea si e' estesa a una serie di prodotti per la casa e per i bambini colorati, leggeri, a buon mercato e facilmente lavabili.
Built, azienda di New York li propone in espositori in negozi di diverso genere, dall'abbigliamento all''arredamento all'hi tech. Borsette, portabottiglie e custodie porta-pranzo con la linea Byo, che garantiscono anche una buona tenuta termica al contenuto, oltre alla protezione dagli urti.
Qui la galleria fotografica.
sabato 7 giugno 2008
Jacquelinetalbot, micronegozio di stile ad Hayes Street
Jacquelinetalbot, nella zona di Hayes Street in cui abbiamo scoperto di recente diversi negozi interessanti, ha solo pochi metri quadrati di superficie, zeppi di oggetti di abbigliamento accattivanti, capaci di incuriosire una clientela femminile di tutte le eta'.
Il negozio color pastello e' stato premiato di recente come piu' innovativo della zona, anche il sito web, fatto davvero con poco, dimostra come fantasia e simpatia possano dare dignita' e personalita' ad un negozietto. Quasi tutte entusiastiche le recensioni del sito di giudizi dei consumatori Yelp.
Etichette:
abbigliamento,
costume,
giovani,
idee,
moda donna,
retail,
san francisco,
spazi espositivi
Anthropologie, nuova visita al negozio di Carmel
Anche per le proposte primavera-estate, l'originale allestimento che mescola abbigliamento, arredamento, oggettistica e libri e' tra i piu' interessanti visti sinora.
Etichette:
abbigliamento,
arredamento,
Carmel,
casa,
moda donna,
retail,
vetrine
mercoledì 4 giugno 2008
Flight 001, viaggio come pretesto per oggetti di tendenza
All'apparenza sembra un semplice negozio di articoli da viaggio. In realta' Flight 001 e' ispirato da un progetto molto raffinato.
Turismo solo come pretesto, per una gamma piuttosto ampia di bagagli e accessori, molti dei quali eleganti ed eccentrici, talvolta estremamente sofisticati e destinati ad un pubblico facoltoso. Come spiegare altrimenti la proposta di autentici carrelli portavivande da aereo "vintage", con graffi originali, al prezzo di 1.450 dollari?
Raccomandatoci da amici, il negozio di Hayes Street propone una selezione di prodotti originali che riscuotono un certo successo, a giudicare dalla rassegna stampa e dalle numerose recensioni positive dei clienti.
Etichette:
consumatori,
idee,
retail,
san francisco,
trends,
vetrine
lunedì 2 giugno 2008
Alla scoperta della Bay Area, un primo bilancio - 1 La societa'
Ecco un primo bilancio, che proponiamo diviso in due capitoli: societa' e tendenze.
Questa la prima parte.Qui il sommarioCRISI DI IDENTITA' - Non ci sono dubbi. La societa' americana sta attraversando un periodo molto difficile, che va ben oltre la recessione economica. Forse senza precedenti, secondo alcuni, in termini di sfiducia, in un Paese orgoglioso, patriottico ed abituato ad avere alta considerazione di se'.
Dollaro debole, crisi dei mutui e aumento dei prezzi segnano pesantemente i consumi in genere, mente il costo della benzina (in California per la prima volta oltre i quattro dollari al gallone) ha drasticamente ridimensionato il potere d'acquisto, in particolare della middle class. E le guerre in corso in Iraq e Afghanistan gravano ulteriormente sul morale e la situazione finanziaria del Paese. Contemporaneamente, come ha rilevato di recente Newsweek, la massima potenza del pianeta deve fare i conti con una realta' inattesa: il boom di Paesi come Cina e India sta delineando nuovi equilibri ed il mondo si avvia verso una fase "post-americana".
IL NORD CALIFORNIA - L'area di San Francisco, che comprende alcune delle zone piu' ricche e tassate degli Usa, come la Silicon Valley, non e' immune dalla crisi. Che segna anche il profondo rosso dei conti dello Stato della California, il piu' popoloso del Paese, salito nelle previsioni a venti miliardi di dollari. Nonostante questo, l'area straordinariamente vivace dal punto di vista imprenditoriale e finanziario, registra una presenza, straordinaria nella percentuale rispetto agli abitanti, di ricchi e ricchissimi, come da questo recente post.
CONSUMI CONTRATTI - La crisi economica trova riscontro nella contrazione diffusa dei consumi (negozi e centri commerciali sono raramente affollati). Ed in contraddizioni stridenti. Bastano pochi minuti a piedi, nella centralissima Market Street, per passare dalla zona dello shopping e dei negozi celebri a edifici degradati con un'umanita' allo sbando che bivacca sui marciapiedi. Anche se l'impennata degli affitti provocata dalla bolla delle dot.com al'inizio del Duemila ha di fatto allontanato da buona parte dell'area le fasce meno abbienti.
POCHI AFROAMERICANI MOLTI ASIATICI -Nella Bay Area La popolazione afroamericana si e' concentrata a Oakland, dall'altra parte della Baia, ed e' quasi assente a Silicon Valley.
Questo, secondo alcuni esperti interpellati, spiega anche il ridimensionamento nell'area di fenomeni di "street styles", presenti in are metropolitane come quelle di Chicago o Detroit. A San Francisco, queste tendenze urbane sono per lo piu' espresse creativamente in diverse elaborazioni grafiche di giovani artisti, proposte da molti negozi (ne abbiamo parlato qui , equi) non in veri stili aggressivi di affermazione e magari specchio di disagio sociale dei piu' giovani.
La composizione sociale dell'area, in particolare Silicon Valley (dove nuovi immigrati e loro figli sono maggioranza), e' assai particolare. Infatti ad una bassissima percentuale di afroamericani e di immigrati islamici, corrisponde una forte presenza di popolazione asiatica: Cina. India, Taiwan, Corea ecc. Questo la rende particolarmente interessante nello studio delle tendenze, visto il delinearsi in futuro di una fascia di consumatori giovani, colti, accomunati dalla dimestichezza con la lingua inglese e le nuove tecnologie, di cui abbiamo parlato nel post dedicato alla Generazione Globale Why.
HIGH TECH QUOTIDIANO - Le tecnologie sono parte integrante della vita quotidiana, ma con modalita' assai diverse da quelle italiane.
Successo degli smart phones e dell'iPhone di Apple in particolare (che si appresta a sbarcare in Italia), meno diffusi pero' che in Giappone, la presenza e l'uso dei telefonini e' molto meno invasivo e molesto che da noi.
Di contro, Internet e' un'appendice della vita sociale di tutti i giorni e di fatto non c'e' fenomeno sociale, dall'aggregazione alla cultura, dal mondo degli affari a quello delle istituzioni locali e nazionali, che non sia presente in Rete.
" A San Francisco se non e' su Internet vuol dire che non esiste", ci ha detto una volta il direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco.
Rivoluzionario rispetto all'Italia invece l'uso del laptop, per la diffusione del telecommuting, il telelavoro, lontano dall'ufficio, a casa o addirittura in locali pubblici dotati di connessione wireless.
Il fenomeno, che viste le dimensioni ha un effetto benefico sul contenimento degli spostamenti metropolitani di pendolari, e' strettamente legato ad una mentalita' ispirata dal principio della responsabilita' individuale proprio della societa' protestante anglosassone. Come a scuola si da' per scontato che non si copi, per un motivo d'onore, e' altresi' implicito che chi lavora lontano dall'ufficio per senso del dovere rispetti impegni e obblighi, senza bisogno di controlli da parte dell'azienda.
L'hi tech e' presente anche con display in molte aziende di piccole dimensioni (dove schermo e citofono sostituiscono quasi sempre gli addetti alla reception) ed in diversi negozi, con possibilita' spesso di interazione con la clientela (promozioni, informazioni ampie non solo sul prodotto ma su temi e articoli attinenti) con ampi margini di potenziamento.
CULTURA E NOVITA' - Citta' che ha coltivato pluralita' etniche, culturali e di costume attraverso la tolleranza, San Francisco ha favorito con questa apertura mentale la rivoluzione informatica. Ma dalla nostra esperienza sinora non e' fucina di altrettante innovazioni nel campo dell'abbigliamento o della casa, mentre il design ha espresso diverse opere di rilievo nel capo dell'architettura.
Nella vita quotidiana sembra prevalere un tono di sobrieta' lontano dai bagliori mondani e dal lusso di New York e Los Angeles. un tono che sembra riflettersi anche nella sua vita culturale. Ricca di una creativita' polvizzata in una miriade di iniziative, mostre ed happening ma relativamente povera di grandi eventi di portata internazionale.Qui il resto del post
Etichette:
consumatori,
ecologia,
economia,
politica,
retail,
san francisco,
scenari,
trends
domenica 1 giugno 2008
Creativita' dell'artigianato locale, il design emergente al Capsule Festival
Saunders Art propone decorazioni grafiche per scarpe, indumenti, murales e pareti di interni.
Sweet Meats e' invece una linea di cuscini e oggetti morbidi dal disegno stilizzato ispirato a pezzi di carne e salumi.
De La Luna Designs raccoglie le creazioni di una stilista di origine sudamericana, in particolare decorazioni multicolori su capi di abbigliamento in pelle, portafogli, stivali.
Personaggio bizzarro, Brian Vann realizza in particolare borsette colorate con motivi grafici e di fantasia.
Un caso particolare, quello di Acuarelas, azienda messicana a conduzione familiare che sembra non avere sito web. Realizza borse con una particolare tcnica di intreccio di materiale riciclato, in particolare carta colorata, giornali e involucri di dolciumi. Pezsi fatti a mano, richiedono da una a tre giornate di lavoro l'uno, sono borsette che abbiamo gia' trovato in alcuni negozi ricercati a San Francisco e Palo Alto.
Abbigliamento con disegni tutti ispirati agli animali per la nuova Animal Istincts, decorazioni di fantasia per caschi da ciclista e motociclista nelle proposte di Roar Helmets , borse e astucci bizzarri e straampalati le ultime creazioni della linea NonSense della stilista di Oakland Karen Lewis. Borsette artigianali e sofisticate quelle prodotte dalla stilista Peggy Airey-Van Diem, con il marchio Sausburg, patchwork con motivazioni floreali per Petals, mentre Satchel Studio propone invece elaborazioni grafiche fra temi onirici e pop su borsette e decorazioni.
Particolarmente originale l'offerta di Junxtaposition, che realizza gioielli vintage riciclando tra l'altro materiali retro' come tasti di macchina da scrivere o congegni di orologi.
Curiose anche le fibbie di "The Urge to adorn", decorate con svariate tematiche, dal pop ai ritratti d'epoca alle illustrazioni floreali e zoologiche.
Abiti vintage, talvolta molto sofisticati, ma tutti realizzati riciclando materiali, nelle linee proposte da Taxi Cdc (Corrugated Design Collective), che da Los Angeles si sono diffusi in negozi di tutti gli Usa, con presenze anche in Canada e Giappone.
Infine, grafica ricercata ed ispirata a temi da graffiti metropolitani nelle magliette di Teruo,
progetto collettivo di diversi designer diffuso in molti negozi della California, disegni delicati per capi realizzati in pochi esemplari per la piccola casa di San Francisco My Windup Bird.
Etichette:
abbigliamento,
decorazioni,
ecologia,
giovani,
grafica,
idee,
moda donna,
moda uomo,
retail,
san francisco,
spazi espositivi,
tessuti,
trends
sabato 31 maggio 2008
Hannspree, fantasia e gioco nel design degli schermi piatti
Ecco in una serie di immagini alcuni dei bizzarri schermi proposti nel negozio di San Francisco.
Etichette:
arredamento,
casa,
hi tech,
idee,
retail,
san francisco,
vetrine
venerdì 23 maggio 2008
San Francisco, plastic shoes mania all'Old Navy
Abbiamo scattato qualche foto della vasta scelta proposta da un solo negozio nel cuore di San Francisco, l'Old Navy di cui abbiamo parlato in questo recente post, che puo' dare un'idea del successo e della fantasiosa varieta' di questi semplici prodotti.
Etichette:
abbigliamento,
costume,
giovani,
globalizzazione,
retail,
san francisco
mercoledì 21 maggio 2008
Nel cuore di San Francisco 2 - Market Street e dintorni
Anche qui un punto vendita Juicy Couture particolarmente elegante con la tradizionale armatura di plastica, simbolo del suo originale stile, esibita all'ingresso.
Il marchio bebe rappresenta un caso particolare, visto che l'azienda di abbigliamento ed accessori femminili e' nata proprio a San Francisco, con una boutique, nel 1976 e conta oggi 293 negozi nel Nord America.
Manny Mashouf, stilista di origine iraniana, fondatore e presidente della casa, ha puntato dall'inizio su un tocco di particolare sensualita' nell'eleganza, che era trascurato all'epoca nel panorama dell'abbigliamento femminile. Oggi compare regolarmente nelle classifiche di Forbes tra gli uomini piu' ricchi d'America, con un patrimonio stimato lo scorso anno in 1,3 miliardi di dollari.
Old Navy propone abbigliamento, scarpe e accessori per uomo donna, ragazzi e bambini, puntando sul garantire una certa qualita' a prezzi contenuti.
Target analogo ma con taglio piu' sportivo quello di American Eagle Outfitters, che da' una caraterizzazione insolita al proprio personale. Ragazzi che indossano i capi delle casa, e magari girano in negozio con lo zainetto col logo. Cosi' casual da mescolarsi ai clienti, cui spesso si rivolgono amichevolmente giocando un po' sulla sorpresa, visto che non si capisce subito che non sono anche loro clienti ma dipendenti.
Rigorosamente tabu' per le macchine fotografiche l'interno del negozio Abercrombie & Fitch, luogo di culto per le ragazzine (e non solo), considerato anche uno dei prediletti dalla clientela gay. Non e' insolito imbattersi all'ingresso in "uomini-oggetto", modelli a torso nudo, dal fisico scultoreo, che richiamano l'atenzione, piazzati sotto un riflettore.
Grande magazzino elegante, luccicante ma molto tradizionale quello di Nordstrom, dove non mancano alestimenti originali.
anche in centro a San Francisco infine non potva mamcare un richiamo ad una delle passioni piu' tipiche dei giovani californiani, quella del surf, di cui abbiamo parlato in precedenti post, con il negozio di Quiksilver.
Qui la galleria fotografica.
Etichette:
abbigliamento,
consumatori,
costume,
giovani,
Internet,
marketing,
moda donna,
moda uomo,
personale,
retail,
san francisco,
spazi espositivi,
vetrine
lunedì 19 maggio 2008
La "regina del rossetto" svela come ha trovato a 18 anni l'idea che le ha cambiato la vita
Poppy King ha raccolto in un libro, "Lessons of a lipstick Queen" la sua esperienza che l'ha vista esordire in Australia come imprenditrice a diciotto anni.
"L'ho scritto per dare una risposta alle centinaia di persone che negli anni mi hanno chiesto come diavolo avessi fatto a lanciare un marchio di rossetti a diciotto anni...e poi ognuno rivelava una grande idea che aveva solo bisogno di una piccola spinta per realizzarsi... vorrei che questo libro fosse quella piccola spinta", ha detto la King. Che ha scelto come sototitlo al suo libro "come trovare e realizzare l'idea che puo' cambiarti la vita".
Qui il sommario
Qui il resto del post
Qui il resto del post
lunedì 12 maggio 2008
Zinc Design e Marimekko, curiosita' per la casa a Fillmore
In catalogo ed in vetrina articoli di designer celebri di tutto il mondo (Italia compresa, con Alessi e Artemide).
Un posto particolare viene assegnato alla produzione della Marimekko, che produce abbigliamento e articoli tessili per la casa dalle soluzioni grafiche originali.
La casa finlandese ha una serie di negozi propri in Scandinavia, e' presente in diversi concept store all'estero e vende suoi articoli anche in Italia.
Etichette:
arredamento,
casa,
decorazioni,
grafica,
idee,
retail,
san francisco,
spazi espositivi,
vetrine
giovedì 8 maggio 2008
Ritorno a Urban Outfitters di Santa Cruz
Si tratta di uno dei negozi che piu' ci hanno colpito sinora, per la sua originale formula di combinare con eleganza abbigliamento, arredamento e oggettistica.
Etichette:
abbigliamento,
arredamento,
casa,
decorazioni,
idee,
moda donna,
moda uomo,
retail,
Santa Cruz,
vetrine
Sur la Table: idee per la cucina, protagonista il silicone
Idee per la cucina, con diverse curiosita', molte delle quali in silicone.
Abbiamo visitato il negozio di Sur la Table al Ferry Building, storico edificio di San Francisco ristrutturato in mercato coperto. Qui il sommario
Allestimento simile a quello di Williams;Sonoma di cui abbiamo parlato in un precedente post. Ma a fianco di articoli tradizionali le idee originali non mancano (qui alcuni gadget). Con molti accessori in silicone e un'insolita miniserra da cucina per coltivare le erbe aromatiche.
Allestimento simile a quello di Williams;Sonoma di cui abbiamo parlato in un precedente post. Ma a fianco di articoli tradizionali le idee originali non mancano (qui alcuni gadget). Con molti accessori in silicone e un'insolita miniserra da cucina per coltivare le erbe aromatiche.
Qui la galleria fotografica.Qui il resto del post
Etichette:
casa,
cucina,
idee,
retail,
san francisco
lunedì 5 maggio 2008
Given a Castro, interni chic e omaggio a martire dei diritti gay
Il negozio che offre un'ampia gamma di oggetti raffinati e dal design d'avanguardia, e' impreziosito anche da un murale che raffigura un personaggio storico del quartiere. Harvey Milk infatti e' stato un pioniere dei diritti degli omosessuali e fu il primo consigliere comunale dichiaratamente gay. Il 27 novembre di quest'anno ricorrera' il trentesimo anniversario del suo omicidio.
Nel 1978 Milk venne brutalmente assassinato assieme all'allora sindaco di San Francisco, il democratico George Moscone, al quale e' intitolato l'omonimo centro convegni della citta', da un consigliere comunale apertamente omofobo, che si era appena dimesso, furibondo per l'approvazione di una legge per i diritti civili degli omosessuali ai quali si era fermamente opposto.
Nel 1978 Milk venne brutalmente assassinato assieme all'allora sindaco di San Francisco, il democratico George Moscone, al quale e' intitolato l'omonimo centro convegni della citta', da un consigliere comunale apertamente omofobo, che si era appena dimesso, furibondo per l'approvazione di una legge per i diritti civili degli omosessuali ai quali si era fermamente opposto.
Il processo si concluse con una condanna a sette anni e otto mesi con la condizionale, che scateno' proteste e disordini nella comunita' gay che la ritenne troppo mite.
Given che gli rende omaggio con un murale, si trova nel locale che un tempo era l'ufficio di Milk, chiamato per il suo impegno "il sindaco di Castro Street". Nelle ultime settimane il negozio e' stato location per le riprese di un film che ricostruisce la storia di Milk, in uscita il prossimo anno.
Etichette:
arredamento,
arte,
casa,
costume,
decorazioni,
idee,
retail,
san francisco,
vetrine
Santa Cruz, Moda e grafica anche per i patiti di skateboard
Anche lo skateboard occasione per proporre ai patiti di questo sport metropolitano uno stile, una grafica ed un abbigliamento personalizzato, come rilevato a proposito del surf in un recente post.
Etichette:
abbigliamento,
costume,
giovani,
grafica,
idee,
retail,
Santa Cruz,
stili,
trends
Iscriviti a:
Post (Atom)