lunedì 26 maggio 2008

Nelle foto di Polaroid Kidd l'incredibile vita underground dei ragazzi sui treni merci



Si e' conclusa sabato scorso a San Francisco la mostra dedicata alle foto di Mike Brodie, alias Polaroid Kidd, 22 anni cui e' andato il premio Baum 2008 di miglior fotografo emergente americano
Girovago dall'eta' di 18 anni, Brodie ha raccontato con eccezionale abilita' la vita di un'umanita' underground, ragazzi nomadi che vivono girando l'America su treni merci. 
Un mondo ignorato dai media tradizionali, immagini che lasciano il segno, Anche perche' la figura dell'hobo (vagabondo) cantata da Woodie Guthrie, nella cultura americana e' da sempre abbinata al periodo della Depressione anni Trenta. Fa effetto vedere che nell'America in crisi del Duemila il fenomeno sopravviva e ci siano giovani che decidono di vivere ai margini della societa', spostandosi su treni merci. 
La figura dell'hobo e' stata rievocata di recente nel film I'm Not There, fantasiosa biografia di Bob Dylan, ispirata dalle sue canzoni, del regista Tod Haynes, in concorso lo scorso anno alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
Qui alcune delle foto di Polaroid Kidd.

Nessun commento: